venerdì 18 luglio 2014

Costruire un computer AMD bilanciato a basso costo [Parte 5]


  

Alimentatore: Super Flower Golden Green HX 350 watt

I vantaggi di usare un alimentatore efficiente come il Super Flower Golden Green HX 350 W in un PC di fascia bassa sono semplici da identificare. Risparmiamo denaro su diversi componenti del PC, ma questo è probabilmente l'unico componente dove spendere qualcosa di più ha un senso ben preciso. Inoltre la nostra configurazione Diavolo Rosso, quella più "pompata", rimane ben sotto i 300 watt durante i test, tanto che possiamo aggiungere una Radeon R9 270 a questo computer senza superare il consumo massimo.
Un PC come questo probabilmente non sarà usato per sessioni di gaming troppo lunghe, quindi è molto più importante trovare un alimentatore in grado di offrire grandi prestazioni in idle e sotto carichi leggeri. Questo significa consumi nella gamma degli 80 watt, o persino inferiori. E un alimentatore efficiente, in questo caso, ripaga.
Il Super Flower Golden Green HX 350 W include tutti i cavi necessari. È un alimentatore a singolo canale, che più spesso è un vantaggio che altro, dato che non dovete preoccuparvi di dividere un'uscita modesta tra più canali. Teoricamente potremmo ottenere 384 W a 12 V, ma la nostra configurazione non li richiede. Un altro vantaggio nel puntare sull'alimentatore HX è la garanzia di cinque anni.
Il convertitore LLC DC/DC lascia una buona impressione, specialmente perché secondo il produttore dovrebbe avere tutte le caratteristiche principali eccetto l'Over Temperature Protection (OTP). I test per i corto circuiti usando tutti i connettori in uscita disponibili hanno portato il Super Flower Golden Green HX 350 W a spegnersi.
Sorprendentemente siamo stati in grado di far funzionare una Gigabyte Radeon R9 290 WindForce usando un adattatore ed è rimasta stabile per periodi di tempo prolungati. La scheda consuma quasi 216 W da sola nei carichi con i giochi o appena sotto 260 watt con operazioni di calcolo elevato.
Misurando i consumi su tutti i canali durante il nostro stress test ci ha permesso di rilevare 382 W, con picchi sparsi di poco meno di 500 W. Ecco la classifica dei componenti aggiornata:
ComponentiConfigurazione basePrezzoConfigurazione "Diavolo Rosso"Prezzo
Scheda videoAMD Radeon R7 260X100 euroAMD Radeon R9 270
Nvidia GeForce GTX 750 Ti
130 euro
CPUAMD Athlon X4 750K70 euroAMD Athlon X4 750K70 euro
MotherboardSocket FM2 o FM2+40 euroMini-ITX Socket FM2+80 euro
RAM8 GB DDR3-1600 Kit60 euroAvexir 8 GB DDR3-1600 LED Kit70 euro
Dissipatore CPUDissipatore in bundle (overcloccabile a 3.8 GHz)---Raijintek Themis with AM2 Adapter30 euro
Pasta termicaNon necessario---Gelid GC-Extreme10 euro
Alimentatore350 W, 80 PLUS Bronze30 euroSuper Flower Golden Green 350 W 80 PLUS Gold50 euro
Totale300 euro440 euro

Nessun commento:

Posta un commento